Storia della Città di Senigallia e della sua diocesi: pagine dedicate a Mondolfo

Sarà presentato venerdì 20 ottobre a Senigallia, all’Auditorium San Rocco nella piazza del duomo, alle ore 18 il libro “Storia della Città di Senigallia e della sua diocesi”, trascrizione, traduzione e commento critico del volume scritto dal Vescovo di Senigallia Pietro Ridolfi nel 1596. Un lavoro di grande prestigio, che esce a cura di Antonio Maddamma, Nino Bucci, Flavio Solazzi per la presentazione di Ettore Baldetti. La storia della città e della Diocesi di Senigallia, le “Historie libri duo” – note fra gli storici locali pure come “Cronache del Ridolfi” – costituiscono una descrizione dell’organizzazione della Diocesi di Senigallia, in tutto il suo territorio, dal Cesano all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini, nel periodo fra il 1596 ed il 1597 quando vi lavorò il Vescovo Ridolfi, Minore conventuale, con l’apporto di collaboratori interni ed esterni alla curia oltre a quello di Gherardo Cibo, valente disegnatore, la cui opera accolta nel codice fu poi completata da una o più mani. Nel testo, anche pagine dedicate alla storia di Mondolfo.

Stampa articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.