Riapre l’Ambulatorio Solidale Caritas, l’accesso solo su appuntamento telefonico

Riapre le porte a Senigallia, dopo la chiusura forzata causata dall’emergenza Covid19, l’ambulatorio solidale Paolo Simone, in via Gramsci 17 gestito dalla Caritas Diocesana di Senigallia.

Si potrà accedere solo previo appuntamento telefonico al Centro di ascolto ai numerosi servizi che l’ambulatorio offre, a livello infermieristico, di medicina generale e specialistica. La preziosa attività, offerta da medici e infermieri volontari, è rimasta disponibile per via telefonica durante il periodo di lockdown, fornendo farmaci e assistenza a chi ne aveva bisogno, ma ora possono ripartire anche le visite.

Ricordiamo che il numeroso personale medico dell’ambulatorio Paolo Simone opera interamente a titolo gratuito per tentare di dare risposte concrete a chi per motivi economici o sociali non riesce a prendersi cura della propria salute, consapevoli che il malato povero rappresenta una delle vittime più gravi e dolorose per la nostra società. L’ambulatorio infermieristico, che in realtà è ripartito già da qualche tempo, sarà aperto nelle due giornate del martedì e il venerdì mattina dalle 9.30 alle 11.30, prendendo appuntamento con una telefonata al numero del Centro d’ascolto (071.7925563), a eccezione del periodo tra il 10 e il 23 agosto.

L’ambulatorio medico (con medici generalisti e specialisti) sarà aperto, sempre su appuntamento chiamando il Centro di ascolto, dalle 17 alle 19 nei seguenti giorni: 16, 23 e 30 luglio e 3, 6, 24 e 27 agosto. Ricordiamo che per gli appuntamenti il Centro di ascolto diocesano di Senigallia è attivo dal lunedì al venerdì con orario 10-12.

Stampa articolo