
Mondolfo e la bassa Valcesano ricorda San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia nella Chiesa conventuale di San Sebastiano.
Domenica 3 ottobre 2021, ore 21
Celebrazione del Transito di S.Francesco
Lunedì 4 ottobre, ore 19
S.Messa presieduta dal Parroco
Che S.Francesco sia passato a Mondolfo? Non possiamo certo escluderlo, sapendo che il Poverello d’Assisi transitò più volte per le Marche tra il 1208 e il 1224. Anzi, possiamo “crederlo con sufficiente certezza, che il santo abbia predicato nell’antichissima pieve di S.Gervasio dei Bulgari e sia poi salito al castello di Monteoffo [come allora si chiamava Mondolfo] per predicare e pregare nella chiesa di S.Michele, l’arcangelo di cui era devotissimo”, così come scriveva alcuni anni or sono p. G.Parisciani, noto storico francescano. Ciò che è documentato, comunque, è che dal 1579 i Francescani Minori Conventuali – gli stessi presenti presso la tomba del Poverello in Assisi – sono a Mondolfo nel bel convento dedicato al martire S.Sebastiano, Santo che – insieme al serafico Francesco – è raffigurato nella pala d’altare presente nella Chiesa conventuale con, sullo sfondo, il castello di Mondolfo come lo vedeva nel Settecento il fanese Ceccarini che lo dipinse a spese nel Comune.
