La Milizia dell’Immacolata – Chi siamo

Immacolata_Concezione“Avvicinarsi all’Immacolata, renderci simili a Lei, permettere che Ella prenda possesso del nostro cuore e di tutto il nostro essere, che Ella viva e operi in noi e per mezzo nostro, che Ella stessa ami Dio con il nostro cuore, che noi apparteniamo a Lei senza alcuna restrizione: ecco il nostro ideale.

Inserirci attivamente nel nostro ambiente, conquistare le anime a Lei, in modo tale che di fronte a Lei si aprano anche i cuori dei nostri vicini, affinché Ella estenda il proprio dominio nei cuori di tutti coloro che vivono in qualunque angolo della terra, senza riguardo alle diversità di razza, di nazionalità, di lingua e altresì nei cuori di tutti coloro che vivranno in qualunque momento storico, sino alla fine del mondo: ecco il nostro ideale.

Inoltre, che la sua vita si radichi sempre più in noi, di giorno in giorno, di ora in ora, di momento in momento, e ciò senza alcuna limitazione: ecco il nostro ideale.

Ancora, che questa sua vita si sviluppi nello stesso modo in ogni anima che esiste ed esisterà in qualsiasi tempo: ecco il nostro caro ideale”.

(dagli Scritti di San Massimiliano Kolbe, n.1210)

 

Sede: Convento San Sebastiano, Via Padre Moretti, 6 – 61037 Mondolfo

L’incontro è previsto il secondo e il quarto lunedì del mese alle ore 16.00 (orario invernale) e alle ore 17.00 (orario estivo). Durante i mesi di luglio e agosto gli incontri vengono sospesi.

Organigramma:
Presidente: Del Moro Deanna
Segretario: Biondi Marisa (res. Marotta)

Consiglio: Mondolfo – Marotta
Presidente: Del Moro Deanna
Segreteria: Biondi Marisa (Marotta)
Economa: Cavalletti Gianna (Marotta)
Responsabile della Catechesi e Formazione: Tonelli Maria Marta

Assistente regionale:
Padre Sergio Cognigni
E-mail: segreteria@miliziaimmacolata-marche.it

Presidente regionale:
Gentilini Giovanni
E-mail: anna.susat@libero.it

Sede regionale:
San Francesco delle Scale, 8
60121 Ancona

Sito Internet di riferimento:

www.miliziaimmacolata-marche.it

Stampa articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.