La cultura della cura: riflessione anche per la sanità a Mondolfo

Si terrà giovedì 20 Febbraio il terzo appuntamento promosso dall’Ufficio di Pastorale della Salute di Senigallia della Diocesi di Senigallia in sinergia con Caritas, del ciclo “La cultura della cura: uno sguardo che cambia la vita”.

Alle ore 21 presso i locali della Caritas Diocesana in via Gramsci 17, sarà ospite il dott. Marco Maltoni, direttore dell’Unità di Cure Palliative del Dipartimento Oncologico dell’Ausl di Forlimpopoli per la serata dal tema Autodeterminazione fine vita: la dignità alla prova del dolore.

Il tema del fine vita è ancora oggetto di dibattito legislativo e di vero e proprio campo di battaglia tra chi proclama la libertà di scegliere quando porre fine, ma in realtà quello che ancora rimane nascosto è tutto ciò che si può fare per far sentire meno solo chi sta nella sofferenza di una malattia oncologico e non. Sono ancora troppo pochi coloro che sono a conoscenza delle cure palliative ed ancora meno quelli che vi accedono sebbene la legge nazionale che le decreta e disciplina sia del 2010. Alla luce di tutto questo, il tema affrontato dal dott. Maltoni sembra ancora più urgente ed attuale per tutti coloro che operano nel campo della salute e non solo.

Un ciclo di incontri di grande interesse anche a Mondolfo, dove opera la Casa della Salute Bartolini, fiore all’occhiello per la sanità della bassa Valcesano.

Stampa articolo