La Chiesa Diocesana per l’emergenza Covid 19

In accordo con il Vescovo Franco, la Caritas Diocesana lancia questa iniziativa di “vicinanza” rivolta a tutte le persone sole e che potrebbero aver bisogno di aiuto.

Un contatto telefonico gratuito a cui rivolgersi dalle 8.00 alle 20.00 attivo per tutto il territorio diocesano. Si sta organizzando un servizio grazie ai volontari disponibili per cercare di offrire assistenza ad alcuni bisogni specifici, nel pieno rispetto delle norme di prevenzione del contagio.Ridiamo vicinanza Download

https://youtu.be/2lBJu5f4JUI

Covid Hotel

La Chiesa di Senigallia attraverso la Fondazione Caritas in collaborazione con il comitato “Un aiuto per l’Ospedale di Senigallia”, con l’Asur Marche e Area Vasta 2, con l’Unione dei comuni “Le terre della Marca Senone” (Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 8) , con l’ambulatorio “Paolo Simone” , con Medici senza frontiere, con le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, con l’associazione “il Seme”, con la cooperativa “undicesimaora” e con il sostegno di tanti cittadini, professionisti e imprenditori, ha dato il via al Covid Hotel, una struttura sociale ricettiva di 40 camere con bagno, destinata ad accogliere cittadini assistiti dall’Asur Marche che sono impossibilitati nel rispettare la quarantena presso il proprio domicilio e per pazienti autosufficienti, dimessi dagli ospedali, clinicamente guariti,ma ancora positivi al nuovo coronavirus.

Per informazioni e ulteriori chiarimenti ci si può tranquillamente rivolgere al numero verde gratuito di vicinanza 800 76 80 20.Senigallia – Un hotel Covid per ospitare chi non necessita di un ricoveroIl primo Covid Hotel delle Marche, a Senigallia, che dovrebbe iniziare ad ospitare le persone in quarantena, ha l’obiettivo di consentire l’isolamento in sicurezza ma anche liberare gli ospedali per chi è guarito, ma risulta ancora positivo al tampone e che quindi potrebbe essere ancora contagioso. Quaranta stanze vista mare sono pronte, in un hotel che ha ospitato centinaia di turisti e anche qualche squadra di calcio blasonata in passato. In ciascuna camera ogni ospite passerà i suoi 14 giorni di quarantena, senza poter uscire, se non per prendere il cibo che verrà lasciato su una sedia, nel corridoio.

Distribuzione alimenti con la Protezione Civile

Stampa articolo