E’ successo tutto così, tra stupore e timore, con quella proposta del don: “accompagniamo questi fidanzati che si preparano al matrimonio. Ci aiutate?…” E così ci siamo ritrovati in parrocchia con Roberto Barbara e le nostre bimbe a condividere idee e strutturare le serate.
Appuntamento ogni mercoledì sera dal 10 ottobre per otto incontri; ma ora che stanno per finire vorremmo farli diventare dodici,… o forse sedici!
Il luogo scelto è il soggiorno con cucina a vista di una casetta di fronte alla Chiesa di S. Giustina, ad utilizzo della parrocchia, già dimora delle suore della Sacra Famiglia. Gli ospiti “speciali” sono le dodici coppie di fidanzati, disponibili e accoglienti, appassionate e consapevoli, con le quali abbiamo affrontato argomenti profondi e condiviso esperienze e quotidianità.
Ogni sera la Parola di Dio ci introduceva nell’argomento; spezzata da don Emanuele veniva poi attualizzata nella realtà quotidiana anche con l’aiuto di noi coppie “collaboratrici”; una scheda con alcune domande aiutava alla riflessione personale, poi in coppia in Chiesa, per poi tornare nel gruppo a condividere riflessioni e considerazioni.
Abbiamo avuto tra noi anche il Vescovo e una coppia di sposi testimoni della grandezza di questo sacramento; abbiamo vissuto una giornata insieme presso la comunità di Caresto dove, accolti con tanta umiltà, sono stati organizzati incontri a tema sul dialogo nella coppia.
Siamo quindi quasi alla fine di questo percorso e possiamo testimoniare con convinzione l’amore con cui il Signore ha accompagnato queste giovani coppie nel loro cammino, la bellezza che in loro e nel loro amore abbiamo riconosciuto e che è inconfondibile opera di Dio.
E’ stata un’occasione di grazia innanzitutto per noi; ci piacerebbe che questo “percorso” diventasse una solida realtà nella nostra comunità parrocchiale, da proporre a tutte le coppie che vogliono camminare insieme per le strade del Signore.
Michela e Diego