
Carissimi catechisti di Mondolfo e Ponte Rio,
catechisti in panchina da rimettere in gioco,
futuri catechisti,
l’ “anno pastorale” è già iniziato portando con sé la grande domanda: … che cosa facciamo per il catechismo?
Il Vescovo, con la lettera pastorale del 13 maggio, ha invitato ogni comunità ed ogni credente a prendere sul serio la provocazione di Gesù nel Vangelo: “PERCHÉ NON GIUDICATE VOI STESSI CIÒ CHE È GIUSTO?” (potete trovare la lettera sul sito della Diocesi)
Le esperienze pastorali di questi anni, la crisi provocata dal covid, ci spingono a fare discernimento e ad essere creativi, per annunciare con modalità nuove ed efficaci la perenne novità del Vangelo.
La Chiesa diocesana (come abbiamo sentito nel recente convegno pastorale) ci invita a prenderci tutto il tempo necessario, per iniziare con sollecitudine ma senza fretta, per non mettere in atto sterili ripetizioni del già fatto, né semplici aggiustamenti, ma per operare cambi di paradigma.
Pertanto vorrei animare l’incertezza di chi non sa se continuare nel suo servizio, destare la curiosità di chi è in panchina da un po’ o da anni, invitare le persone che conoscete e che possono mettersi a servizio… c’è un’avventura che ci aspetta, tutta da inventare sulle ali dello Spirito Santo, alla luce del Vangelo!
Come ci muoveremo?
Anzitutto invito tutti a seguire on line il convegno catechistico diocesano mercoledì 23 settembre 2020 alle ore 21.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook Radio Duomo/Voce Misena e sull’omonimo canale Youtube. Relatore don Marco Di Giorgio, responsabile dell’Apostolato Biblico Regionale. Il titolo è: “Narrare Colui che hai incontrato”; l’appuntamento sarà soltanto on line.
Poi vi invito ad “usare” come momento speciale di preghiera per noi catechisti l’appuntamento già in programma per tutto popolo di Dio venerdì 25 settembre alle ore 21 in sant’Agostino: Adorazione eucaristica comunitaria; cercherò di condurlo con questa particolare attenzione.
Infine invito caldamente proprio tutti (anche gli incerti) per una riunione lunedì 28 settembre alle ore 21 presso il Salone di Sant’Agosino a Mondolfo.
Tutto ottobre (almeno) ce lo prenderemo per il discernimento sul da farsi, per la programmazione e per la nostra formazione.
Il Signore ci benedica e ci renda degni di operare per il suo Regno!
Il parroco
Don Emanuele Lauretani