
Quattro martedì di Quaresima, nella Sala Santa Giustina nella centralissima Via F.lli Rosselli a Mondolfo, cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, per leggere, comprendere e vivere il Libro di Giona. E’ quanto propone la Parrocchia in questo periodo quaresimale, ad iniziare da mercoledì 19 marzo, per poi proseguire il 26, ed ancora il 2 e 9 aprile. A tutti è nota la vicenda di Giona, profeta renitente alla chiamata divina che anziché recarsi a Ninive, la detestata capitale nemica degli Assiri, per annunciare la parola di Dio, s’imbarca per l’antipodo, Tarshish, forse l’odierna Gibilterra. Famosa, anche per la ripresa nella storia dell’arte, è divenuta la sua drammatica esperienza nel ventre di un cetaceo e la successiva liberazione. Siamo in presenza evidentemente di una parabola che ha lo scopo di esaltare l’apertura universalistica (anche i pagani assiri possono convertirsi) non di rado presente nella predicazione profetica. Gesù assume, dunque, il simbolo di Giona. Sempre dalle ore 21 alle ore 22 a Mondolfo, l’invito è rivolto a tutti.