
Si celebra anche nella nostra Parrocchia mercoledì 6 gennaio 2021 la solennità dell’Epifania del Signore. Nella liturgia cristiana è la festa in cui Dio, nel Bambino Gesù, si manifesta a tutti i popoli. Il dono della mirra allude alla Passione, quello dell’oro alla regalità e l’incenso alla divinità di Cristo.
Le Sante Messe avranno orario festivo; in particolare alle ore 11,15 nella Chiesa Monumentale di Sant’Agostino a Mondolfo durante la liturgia avverrà la tradizionale benedizione dei bambini, con analogo rito alle ore 10 anche a Ponterio.
«Essi», ha detto Papa Benedetto XVI nell’omelia della solennità dell’Epifania del 2011 riferendosi ai Magi, «erano probabilmente dei sapienti che scrutavano il cielo, ma non per cercare di “leggere” negli astri il futuro, eventualmente per ricavarne un guadagno; erano piuttosto uomini “in ricerca” di qualcosa di più, in ricerca della vera luce, che sia in grado di indicare la strada da percorrere nella vita. Erano persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la “firma” di Dio, una firma che l’ uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare».
Martedì 5 gennaio le Messe prefestive avranno il consueto orario: ore 17 a Ponterio; ore 18 Chiesa Monumentale S.Agostino – Mondolfo.

Durante i giorni di “zona rossa” si consiglia ai fedeli di avere con sé un modello di autodichiarazione per velocizzare le eventuali operazioni di controllo. La Circolare del Ministero dell’Interno del 7 novembre 2020 ha precisato che i luoghi di culto dove ci si può recare per una visita o per la partecipazione a una celebrazione “dovranno ragionevolmente essere individuati fra quelli più vicini”.
Durante i giorni di “zona arancione” i fedeli potranno raggiungere liberamente qualsiasi luogo sacro sito nel Comune di residenza, domicilio o abitazione. Se esso ha una popolazione non superiore a 5.000 abitanti è possibile recarsi in chiese situate in altri Comuni che non siano capoluoghi di provincia e distanti non oltre i 30 km.