Don Lorenzo Milani il 17 maggio se ne parla a Senigallia

Cari Ragazzi. Un incontro per conoscere e lasciarci provocare dalla figura e dall’esperienza di don Lorenzo Milani, promosso dalla Pastorale scolastica e dalla libreria Mastai. Sono particolarmente invitati genitori, insegnanti, educatori. Conosceremo don Milani nel suo ruolo di sacerdote e di educatore, attraverso le voci di  Domenico Simeone, docente di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e don Mario Camborata, parroco di Cesano e Cesanella.

Sono passati da poco cinquant’anni dalla morte del Priore di Barbiana, ma il suo messaggio ed il suo stile educativo sono ancora immutabilmente stimolanti, soprattutto per chi si occupa di educazione e formazione.

Sarà un’occasione per riflettere insieme e come Chiesa sul valore della scuola, luogo dove si formano ed educano tutti i nostri ragazzi, ma che sta avendo sempre maggiori criticità. Quale contributo possiamo dare come cristiani per il bene della nostra scuola e dei nostri giovani?

Come ha sottolineato il papa nel suo recente viaggio a Barbiana: per don Lorenzo, partire dalla scuola significava «ridare ai poveri la parola, perché senza la parola non c’è dignità e quindi neanche libertà e giustizia: questo insegna don Milani. Ed è la parola che potrà aprire la strada alla piena cittadinanza nella società, mediante il lavoro, e alla piena appartenenza alla Chiesa, con una fede consapevole».

Stampa articolo