
Celebrazioni conclusive delle feste annuali al noto Santuario della Madonna delle Grotte a Mondolfo quelle in programma domenica 13 settembre 2020. Nel cuore mariano della bassa Valcesano domenica alla Messa delle ore 11,15 seguirà la solenne celebrazione eucaristica delle ore 18, sempre nella grande pineta del Santuario, presieduta da Don Emanuele Lauretani. Fu Clemente Briganti, confratello della Confraternita della Misericordia di Mondolfo, a porre per “mera divozione” l’effigie della Madonna nel podere detto “delle grotte”; le Grazie copiose elargite portarono sin dal 1682 alla costruzione del Santuario, con il grande altare in legno intagliato e dorato, una vera e propria “macchina barocca”. San Giovanni Paolo II volle personalmente incoronare l’effigie della Madonna delle Grotte in Piazza San Pietro nel maggio 1997, alla presenza di oltre 900 pellegrini dalla Valcesano: un grande stemma ed una epigrafe all’interno del Santuario, meta di incessanti pellegrinaggi, ricordano questo storico avvenimento. In caso di maltempo, stante la pandemia, le celebrazioni avverranno nella Chiesa Monumentale di S.Agostino sempre in uno dei borghi più belli d’Italia.