Domenica 1 gennaio 2023 – Maria Madre di Dio

La  solenne recita del “Veni creator” domenica 1 gennaio segnerà l’inizio del nuovo anno – nella  solennità di Maria SS.Madre di Dio – con la S.Messa alle ore 11,15 nella Insigne Collegiata Parrocchiale di S.Giustina presso la Piazza del Comune a Mondolfo – cuore del castello martiniano in uno dei borghi più belli d’Italia –  nel giorno dedicato a Maria Santissima ed alla preghiera per la pace; a Ponterio con la Messa delle ore 10.  Esattamente come è iniziato, a partire dai primi decenni del secondo millennio, ogni anno nuovo, ogni secolo, ogni conclave, ogni concilio ecumenico, ogni sinodo, ogni riunione importante nella vita della Chiesa, ogni ordinazione sacerdotale o episcopale e anche, nel passato, ogni incoronazione di re sempre con il “Veni Creator” così inizierà il nuovo anno. Da quando fu composto, nel IX secolo, esso è risuonato incessantemente nella cristianità di espressione latina, soprattutto nella festa di Pentecoste, come una prolungata solennissima epiclesi su tutta l’umanità e sulla Chiesa.
Come tutte le cose che vengono dallo Spirito, il Veni creator, non si è consunto con l’uso, ma si è arricchito; è cresciuto nei secoli, a forza di essere cantato. Esso si è caricato di tutta la fede, la devozione e l’ardente desiderio dello Spirito delle generazioni che lo hanno cantato prima di noi. E ora, in virtù della comunione dei Santi, quando viene cantato anche dal più modesto coro dei fedeli, Dio lo ascolta come una immensa “orchestrazione”. Il Primo Gennaio le S.Messe hanno orario festivo.

Stampa articolo