Apre a Mondolfo al Complesso Monumentale di S.Agostino la mostra collettiva di artisti marchigiani organizzata nell’ambito delle Feste Decennali della Madonna delle Grotte 2017. Venerdì 8 settembre alle ore 21,30 – dopo la celebrazione eucaristica – il taglio del nastro per una esperienza che si conferma di grande partecipazione con oltre 28 espositori. Del resto, San Giovanni Paolo II – che personalmente incoronò la Madonna delle Grotte a San Pietro – si rivolse agli artisti scrivendo: “Nessuno meglio di voi – diceva il Santo pontefice – geniali costruttori di bellezza, può intuire qualcosa del pathos con cui Dio, all’alba della creazione, guardò all’opera delle sue mani. Una vibrazione di quel sentimento si è infinite volte riflessa negli sguardi con cui voi, come gli artisti di ogni tempo, avvinti dallo stupore per il potere arcano dei suoni e delle parole, dei colori e delle forme, avete ammirato l’opera del vostro estro, avvertendovi quasi l’eco di quel mistero della creazione a cui Dio, solo creatore di tutte le cose, ha voluto in qualche modo associarvi”. La mostra resterà aperta sino al 17 settembre, ad ingresso libero, ed è stata resa possibile dalla collaborazione con AVULSS Mondolfo; per informazioni: parrocchiamondolfo.it .
Il programma completo delle Feste Decennali della Madonna delle Grotte