Benedizione delle rose di S.Rita – Domenica 22 maggio 2022

Il 22 maggio, festa in cui la Chiesa Cattolica festeggia Santa Rita, è il giorno della tradizionale “Benedizione delle rose” che avviene, dopo la Messa festiva, anche nella nostra Parrocchia e ovunque si celebri il nome della Santa. Nella Chiesa Monumentale di S.Agostino in uno dei borghi più belli d’Italia, domenica 22 maggio, siamo invitati a portare da casa le rose che, al termine della Messa festiva delle ore 9, saranno benedette e potremo riportare nelle nostre abitazioni. Analogo rito nella Messa festiva a Ponterio alle ore 18.

Ma perché la rosa è il simbolo della santa umbra?

La storia vuole che alla fine dei suoi giorni, Rita, malata e costretta a letto, chiese a sua cugina di portarle due fichi e una rosa dall’orto della casa paterna. Nonostante fossero nel pieno dell’inverno, a Roccaporena, la cugina vide in mezzo alla neve proprio una rosa e due fichi. Li raccolse e tornò a Cascia per portarli a Rita.
Da allora, la rosa è diventata il simbolo ritiano per eccellenza e rappresenta l’amore di Santa Rita che diffonde il suo profumo ovunque.

Ancora oggi si dice che ogni volta che Santa Rita intercede per un miracolo il suo corpo, conservato all’interno della Basilica di Santa Rita da Cascia, emani profumo di rosa. E’ conosciuta oltre che “Santa della Rosa” e “Santa della Spina”, dal popolo anche “Santa delle cause impossibili” data la quantità enorme di miracoli attribuiti.

Fu beata, 180 anni dopo la sua morte, nel 1627 sotto il pontificato di Urbano VII e venne canonizzata durante il Giubileo del 1900 da Leone XIII.

Stampa articolo