Buone nuove per il territorio della Valle del Cesano dove per il 2018 è in programma la apertura di un Caffè Alzheimer, spazio dedicato ai malati e ai loro familiari, occasioni di relazione e di socializzazione, momenti di festa e di svago in un’atmosfera accogliente, centrata sull’ascolto e sulla cordialità. Il Caffè Alzheimer può essere descritto in mille modi, a voce, con le immagini, con gli aneddoti di chi lo frequenta. Ma meglio ancora sarà viverlo e parteciparvi. Per raccontarlo sono previsti 4 incontri informativi per sensibilizzare le famiglie, per dire cosa si fa e far percepire il clima che si respira, per ribadire quanto sia benefico affrontare la malattia non più soli.
Quattro date e quattro luoghi diversi, ma strategici. Luoghi in cui si sperimenta già un bel clima di comunità, di attenzione e di vicinanza. E così lunedì 1 ottobre l’incontro si terrà a Mondolfo, presso il salone parrocchiale S. Agostino in Via Cavour; si replicherà martedì 2 ottobre a Marotta, nei locali della Parrocchia di San Giuseppe; mercoledì 3 a San Costanzo, presso la Biblioteca Comunale don Antonio Betti e infine a Monteporzio lunedì 8 all’Oratorio Parrocchiale di via Montegrappa di Castelvecchio. Gli incontri sono aperti a tutti e cominceranno alle ore 21. Sarà sufficiente partecipare ad uno solo di questi a prescindere dal luogo di residenza. Gli incontri al Caffè Alzheimer veri e propri si terranno invece nei pomeriggi di mercoledì 17 e 31 ottobre, 14 e 28 novembre, dalle ore 16,30, tutti nello stesso luogo, il Centro Socio Sportivo “Giovanni Paolo II” a Mondolfo – in Via Amato 4 – messo a disposizione gratuitamente per questa iniziativa. Quattro quindi gli incontri per passare insieme un paio d’ore in allegria. Perché il caffè Alzheimer è prima di tutto questo: festa, leggerezza, condivisione, relazioni belle. La partecipazione è libera e gratuita, l’accoglienza garantita. Vi aspettiamo. L’iniziativa è promossa dall’AUSER locale con la collaborazione del Centro Socio Sportivo di Mondolfo, e per intervento di Progetto Solidarietà s.c.s.. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 349 470 6064 .