Amalfi, Paestum e Castellabate il 25-26 aprile con la Parrocchia

25-26 aprile. Una due giorni eccezionali alla scoperta dei tesori d’Italia, espressione di una cultura millenaria tutta da conoscere.  “Il turismo è un ponte: un ponte – ricordava l’allora direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza episcopale italiana, don Mario Lusek – tra culture, esperienze, luoghi, ma soprattutto è un ponte tra persone: soltanto attraverso l’incontro e il dialogo tra le persone si riesce a raggiungere l’obiettivo stesso del turismo, ovvero integrare la propria cultura, le proprie tradizioni e il proprio vissuto con altre esperienze, altre modalità di vita, altri stili ed altri comportamenti”. Due giorni, ben tre visite guidate… in due siti patrimonio mondiale UNESCO.

 25/26 APRILE 2018, con la Parrocchia di Mondolfo

1° giorno – Partenza da Mondolfo ore 5.00 circa. Pranzo libero durante il tragitto, arrivo a
Sorrento. Trasferimento con minibus ad Amalfi e visita guidata della città, patrimonio
mondiale UNESCO. Nel tardo pomeriggio partenza da Amalfi e trasferimento per
sistemazione in hotel, cena e tempo libero.

2° giorno – Colazione in hotel e partenza ore 08.00. Arrivo a Paestum ore 09.00 circa.
Visita guidata di Paestum, patrimonio mondiale UNESCO. Ore 11.30 circa partenza da
Paestum alla volta di Castellabate, uno dei borghi più belli d’Italia, con arrivo attorno
alle ore 12.00; pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Castellabate, perla del Parco
Nazionale del Cilento, famosa anche per l’ambientazione del film “Benvenuti al Sud”.
Ore 16.00 partenza prevista per Mondolfo con arrivo in tarda serata.

Programma completo, costi e dettagli nella locandina allegata.

Per informazioni e prenotazioni, ENTRO IL 19 FEBBRAIO 2018
Parrocchia di Mondolfo
0721-957257

Scarica il programma

 

Organizzazione Tecnica
Seni.gallia Tour Operator
touroperator@senigalliaincoming.it
345-3965537

Stampa articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *