Orario delle celebrazioni eucaristiche festivo quello di mercoledì 15 agosto all’antico Santuario della Madonna delle Grotte a Mondolfo, con la S.Messa alle ore 18 celebrata nella grande pineta antistante il noto santuario mariano. Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione della Vergine Maria al cielo. Per essere stata la Madre di Gesù, Figlio Unigenito di Dio, e per essere stata preservata dalla macchia del peccato, Maria, come Gesù, fu risuscitata da Dio per la vita eterna. Maria fu la prima, dopo Cristo, a sperimentare la risurrezione ed è anticipazione della risurrezione della carne che per tutti gli altri uomini avverrà dopo il Giudizio finale. Fu papa Pio XII il 1° novembre 1950 a proclamare dogma di fede l’Assunzione di Maria, come si ricorda chiaramente anche a Mondolfo nella grande epigrafe apposti all’ingresso del Cappellone del SS.Sacramento all’interno dell’Insigne Collegiata Parrocchiale di S.Giustina. Fu papa Pio XII – dicevamo – il 1° novembre dell’Anno Santo del 1950 a proclamare solennemente per la Chiesa cattolica come dogma di fede l’Assunzione della Vergine Maria al cielo con la Costituzione apostolica Munificentissimus Deus: « Pertanto, dopo avere innalzato ancora a Dio supplici istanze, e avere invocato la luce dello Spirito di Verità, a gloria di Dio onnipotente, che ha riversato in Maria vergine la sua speciale benevolenza a onore del suo Figlio, Re immortale dei secoli e vincitore del peccato e della morte, a maggior gloria della sua augusta Madre e a gioia ed esultanza di tutta la chiesa, per l’autorità di nostro Signore Gesù Cristo, dei santi apostoli Pietro e Paolo e Nostra, pronunziamo, dichiariamo e definiamo essere dogma da Dio rivelato che: l’immacolata Madre di Dio sempre vergine Maria, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo». Al Santuario della Madonna delle Grotte, prosegue poi la Messa festiva sempre alle ore 18, sino alla grande festa del 9 settembre.