A Mondolfo si celebra San Sebastiano

Si celebra la festa di San Sebastiano all’antico convento francescano di Mondolfo domenica 20 gennaio. La S.Messa delle ore 17 presieduta dall’Arciprete Don Emanuele sarà occasione, alla presenza del Sindaco e degli agenti, per ricordare in uno dei borghi più belli d’Italia il patrono della Polizia Locale, venerato appunto in San Sebastiano. Recita il Breve Pontificio di Pio XII: “ San Sebastiano… durante l’impero di Diocleziano fu comandante della corte pretoriana e fu onorato con grandissima devozione…. a lui come patrono si consacrano molte associazioni sia militari che civili attratte dal suo esempio e dalle virtù cristiane…. per cui… costituiamo e dichiariamo per sempre San Sebastiano Martire custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono chiamati “Vigili Urbani” e Celeste Patrono…”.  Sebastiano, comandante dell’allora polizia urbana – i pretoriani – era molto impegnato nell’assistenza e nell’aiuto di poveri e bisognosi. Nei tre giorni precedenti, un triduo di preghiera al convento con la celebrazione della S.Messa alle ore 17.

Nella foto: S.Ceccarini (Fano, 17 maggio 1703 – Fano, 26 agosto 1783), “Madonna col Bambino ed i Santi Sebastiano e Francesco”, olio su tela, Mondolfo, Chiesa conventuale di S.Sebastiano, abside.

Stampa articolo